Iscriviti alla nostra Newsletter

Success! Now Check Your Email

To complete Subscribe, click the confirmation link in your inbox. If it doesn't arrive within 3 minutes, check your spam folder.

Ok, Thanks

Somalia, quanto costa la siccità? 71 mila morti in due anni, il 40% bambini

I dati inquietanti dell'indagine di Unicef e Oms: l'emergenza ha interessato 8 milioni di persone

Redazione profile image
by Redazione
Somalia, quanto costa la siccità? 71 mila morti in due anni, il 40% bambini
Photo by MOHAMED ABUKAR

Qual è il costo sociale dei cambiamenti climatici? Come quantificarlo? L'interrogativo è quanto mai attuale: così, l'ultima indagine commissionata dall'Unicef e dall'Oms e condotta dalla London School of Hygiene and Tropical Medicine, dall'Imperial College di Londra e dalla Simad University di Mogadiscio, in Somalia, fornisce alcune risposte. Inquietanti.


In Somalia, tra gennaio 2022 e giugno 2024, 71 mila persone sono morte per gli effetti della grande ondata di siccità che ha colpito il paese nel 2022:
il 40% dei decessi si è verificato in bambini di età inferiore ai 5 anni.


Il 2022 ha rappresentato il culmine di un periodo di siccità in Somalia, conseguente a diverse stagioni della pioggia particolarmente asciutte. L'emergenza ha interessato circa 8 milioni di persone, compromettendo i raccolti, causando la morte di innumerevoli animali da allevamento e portando il paese a un passo dalla carestia. Un primo studio, condotto a inizio 2023, aveva stimato in 43 mila i decessi causati dalla siccità; la nuova ricerca aggiorna ora i dati, mostrando come gli effetti della crisi si siano protratti per oltre due anni, portando il numero di morti a oltre 70 mila. Il rapporto è interpretato come un"serio e triste promemoria dell'impatto devastante del cambiamento climatico sulle famiglie vulnerabili in Somalia", sottolinea la rappresentante dell'Unicef in Somalia Wafaa Saeed. "Data la natura ricorrente delle crisi indotte dal clima, dobbiamo aumentare gli investimenti nella resilienza della comunità agli shock futuri e nella prevenzione delle epidemie", ha aggiunto. 

Redazione profile image
by Redazione

Non perderti gli ultimi articoli

Iscriviti e resta sempre aggiornato

Success! Now Check Your Email

To complete Subscribe, click the confirmation link in your inbox. If it doesn’t arrive within 3 minutes, check your spam folder.

Ok, Thanks

Per saperne di più