Iscriviti alla nostra Newsletter

Success! Now Check Your Email

To complete Subscribe, click the confirmation link in your inbox. If it doesn't arrive within 3 minutes, check your spam folder.

Ok, Thanks

Lavoro e tempo libero, ecco il segreto della produttività

Una nuova ricerca illustra una strategia che permette ai lavoratori di crescere sul piano professionale. Senza rinunciare a hobby e famiglia

Redazione profile image
by Redazione
Lavoro e tempo libero, ecco il segreto della produttività
Photo by Hunters Race

Sulla rivista "Informs Organization Science" è stato pubblicato un nuovo studio scientifico che dimostra come la sinergia tra tempo libero e lavoro possa aiutare ad integrare strategie di crescita professionale nelle attività ricreative. I risultati suggeriscono che questo approccio, se usato con moderazione, può aiutare i dipendenti ad avanzare nelle loro carriere mentre si godono la propria vita personale. A tal proposito è intervenuta Kate Zipay, tra le autrici dello studio e professoressa alla Purdue University, la quale ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: «abbiamo scoperto che i dipendenti che integrano intenzionalmente la crescita professionale nel loro tempo libero, ad esempio ascoltando podcast sulla leadership, guardando TED Talks o leggendo libri aziendali coinvolgenti, riferiscono di sentirsi più sicuri, motivati e capaci al lavoro, questo approccio innovativo consente alle persone di sviluppare competenze e prosperare professionalmente, senza sacrificare il piacere delle attività ricreative».
Lo studio evidenzia anche potenziali sfide. Per i dipendenti che preferiscono rigidi confini tra lavoro e vita personale, fondere i due può sembrare opprimente e portare ad affaticamento. «I dipendenti che preferiscono una netta separazione tra lavoro e vita personale potrebbero avere difficoltà con questo approccio, evidenziando l'importanza di adattare la pratica alle preferenze individuali», aggiunge Zipay. Non solo, la sinergia tra tempo libero e lavoro offre anche un modo per rendere il tempo libero più appagante, promuovendo al contempo gli obiettivi professionali. «Non si tratta di far sì che il tuo tempo libero sembri lavoro - spiega ancora il ricercatore - si tratta di sfruttare le attività che ami in un modo che alimentino la tua crescita professionale. Se ben applicato, è un punto di svolta sia per i dipendenti che per i datori di lavoro». Queste intuizioni hanno implicazioni di vasta portata, visto che sempre più dipendenti cercano modi per bilanciare carriere impegnative con vite personali significative, la sinergia tra tempo libero e lavoro offre una soluzione nuova e pratica, spiegano Zipay e la coautrice Jessica Rodell, professoressa presso l'Università della Georgia. I datori di lavoro possono anche utilizzare queste scoperte per supportare lo sviluppo delle competenze e il benessere dei dipendenti, creando una situazione vantaggiosa per entrambe le parti.

Redazione profile image
by Redazione

Non perderti gli ultimi articoli

Iscriviti e resta sempre aggiornato

Success! Now Check Your Email

To complete Subscribe, click the confirmation link in your inbox. If it doesn’t arrive within 3 minutes, check your spam folder.

Ok, Thanks

Ultimi Articoli