GrandTour e Balestrieri premiati per un'inchiesta sull'energia eolica
L'articolo dell'ornitologo, che cura sul nostro magazine la rubrica "Biodiversity", si aggiudica il premio giornalistico di ANEV

L'ornitologo e divulgatore Rosario Balestrieri, che cura su GrandTour una rubrica sulla biodiversità, si è aggiudicato il primo posto nella categoria web del Premio Giornalistico ANEV "Giuseppe Pasqualicchio - Energia del Vento" 2025, grazie a questo articolo, un approfondimento sulle potenziali ricadute sull'avifauna degli impianti di produzione di energia eolica.

Un riconoscimento importante per un lavoro che mette in luce l'importanza di VIA (Valutazioni di Impatto Ambientale), realizzate con tutti i crismi in modo rigoroso al fine di rendere realmente sostenibile allo sviluppo dell'energia eolica.
Un impegno per la biodiversità
Balestrieri è da sempre impegnato nello studio dell'avifauna, portando avanti tra l'altro attività monitoraggio degli effetti degli impianti eolici sugli uccelli. "Il mio lavoro per GrandTour sottolinea la necessità di condurre in seno alle VIA studi mirati a garantire l’idoneità del luogo scelto, l’individuazione di tutte le possibili azioni di mitigazione e la realizzazione di efficaci progetti di compensazione. - dice - Questo per garantire che l'energia eolica, pur essendo una risorsa rinnovabile fondamentale, sia utilizzata in modo da minimizzare il suo impatto sulla biodiversità".

"Il peso del vento": un messaggio di equilibrio
"Il peso del vento", l'articolo di GrandTour premiato da ANEV, e proprio appello all'equilibrio tra sviluppo energetico e tutela della biodiversità. Balestrieri, con la sua esperienza e competenza, condivide la necessità di dirigersi speditamente verso le fonti rinnovabili ma invita a considerare attentamente le conseguenze che gli impianti eolici possono avere sugli ecosistemi in cui vengono inseriti, in particolare lì dove insistono rotte migratorie degli uccelli o presso siti di presenza ed aggregazione di rapaci veleggiatori come grifoni e nibbi reali.
Un riconoscimento all'informazione di qualità
Il Premio Giornalistico ANEV, intitolato a Giuseppe Pasqualicchio, pioniere dell'energia eolica in Italia, celebra ogni anno i migliori contributi giornalistici dedicati a questo tema. La vittoria di Rosario Balestrieri è un riconoscimento all'informazione di qualità, capace di coniugare rigore scientifico e sensibilità ambientale.

Un esempio per il futuro
Il riconoscimento a Rosario Balestrieri assume un significato ancora più profondo, considerando le sfide che ha dovuto affrontare a causa della sua dislessia. Un premio giornalistico che dimostra come, con passione, impegno e determinazione, sia possibile superare gli ostacoli e raggiungere gli obiettivi che prestabiliti. La sua storia è un messaggio di resilienza e speranza; un invito non arrendersi difronte ad obiettivi che possono sembrare impossibili ma di provare ad immaginare un punto di equilibrio fra quel che è possibile e quello che auspicabile e provare con impegno ed il tempo ad avvicinarci a questo secondo orizzonte.