Iscriviti alla nostra Newsletter

Success! Now Check Your Email

To complete Subscribe, click the confirmation link in your inbox. If it doesn't arrive within 3 minutes, check your spam folder.

Ok, Thanks
Giornata della Terra, cresce il turismo naturalistico
Photo by Chris Stenger

Giornata della Terra, cresce il turismo naturalistico

I dati di Airbnb confermano la nuova tendenza nel mondo del travel: sì ad un turismo green, a contatto con la natura

Pina Di Prisco profile image
by Pina Di Prisco

Il 22 aprile è il giorno dedicato alla Terra: un’occasione per celebrare la bellezza naturale del nostro pianeta, esplorare la biodiversità, scoprire nuove destinazioni e intraprendere esperienze che ci avvicinano alla bellezza selvaggia e incontaminata del nostro mondo.
Secondo i dati di Airbnb, il turismo legato alle fioriture, noto come flower chasing, è in forte espansione in tutto il mondo. Un esempio significativo arriva dalla città di Nagoya, in Giappone, che ha registrato un aumento di oltre il 110% nelle ricerche di alloggi per la primavera 2025 rispetto all’anno precedente, grazie alla crescente popolarità dell'Hanami, la tradizionale pratica giapponese di contemplare i ciliegi in fiore. Negli Stati Uniti, invece, la città di Castleton, nel Vermont, sta registrando un incremento delle ricerche di oltre l’85%, grazie alle candide distese di gigli che, nella bella stagione, attirano escursionisti e appassionati di natura. Anche il Joshua Tree National Park, nei pressi di Palm Desert in California, si riempie di colore ad aprile grazie alla fioritura del tarassaco del deserto, facendo registrare un aumento di oltre il 50% nelle ricerche per soggiorni durante la stagione primaverile.

two person walking towards mountain covered with snow
Photo by Toomas Tartes

Non è solo la fioritura a catturare l’attenzione degli esploratori più appassionati: a Port Aransas, in Texas, l’arrivo primaverile delle farfalle monarca lungo la costa ha fatto crescere le ricerche di oltre il 30%. Nell’emisfero australe, invece, il Parco Nazionale di Torres del Paine, in Patagonia cilena, continua ad affascinare i viaggiatori con i suoi paesaggi selvaggi e una fauna unica, tra cui condor andino, guanaco, puma, huemul e struzzo di Darwin, registrando un aumento di oltre il 350% nelle ricerche globali rispetto all’anno precedente.

I viaggiatori, inoltre, risultano essere sempre più propensi a scegliere alloggi immersi nella natura, alla ricerca di autenticità e tranquillità. Le ricerche di alloggi in campagna sono aumentate di oltre il 100% ad aprile 2025, mentre quelle per i parchi nazionali sono cresciute di oltre il 50%. A guidare questo trend, sono i Millennial che nella primavera 2025 risultano i principali protagonisti dei viaggi rural per numero di prenotazioni. Tuttavia è la fascia d’età 60-90 anni a registrare il maggiore incremento nell’interesse per queste mete rispetto all’anno precedente. I dati globali di Airbnb trovano conferma anche in Italia, dove, quasi 1 notte su 2 (47%) risulta prenotata in contesti extraurbani, in particolare tra le bellezze paesaggistiche e l’entroterra di Toscana, Sicilia e Sardegna.

A rispecchiare questa nuova tendenza verso un turismo più immersivo e a contatto con la natura, vi è anche la crescente popolarità di alloggi unici, come le yurte sulle cime montane, le cupole in campagna, perfette per l'osservazione delle stelle, le case sugli alberi e le accoglienti cabine in stile “A-Frame”. Questi tipi di alloggi - tra i più amati del 2024 - rappresentano il sogno di chi cerca un'esperienza autentica, lontana dalla frenesia delle città.

Pina Di Prisco profile image
by Pina Di Prisco

Non perderti gli ultimi articoli

Iscriviti e resta sempre aggiornato

Success! Now Check Your Email

To complete Subscribe, click the confirmation link in your inbox. If it doesn’t arrive within 3 minutes, check your spam folder.

Ok, Thanks

Ultimi Articoli