Iscriviti alla nostra Newsletter

Success! Now Check Your Email

To complete Subscribe, click the confirmation link in your inbox. If it doesn't arrive within 3 minutes, check your spam folder.

Ok, Thanks

Deliveroo, cresce il Veganuary: proposte e ordini vegani in aumento

Nell’ultimo anno le proposte e gli ordini vegani sono aumentati in modo esponenziale: un trend salutista che registra numeri in crescita anche in Italia: il 2,3% segue una dieta vegana

Redazione profile image
by Redazione
Deliveroo, cresce il Veganuary: proposte e ordini vegani in aumento
Photo by Anna Pelzer

Il Veganuary è una sfida globale nata nel 2014 che invita a mangiare vegano per tutto il mese di gennaioinfatti il nome deriva proprio dai due termini inglesi: vegan (vegano in italiano) e january (gennaio in italiano). Si tratta di un modo per avvicinare quante più persone possibile all’alimentazione vegetale, partendo con una sorta di gioco al quale partecipano anche testimonial illustri, come Joaquin Phoenix, Billie EilishFamke JanssenChris Smalling, solo per citarne alcuni. L’obiettivo è quello di dimostrare che mangiare vegano può essere gustoso, soddisfacente e con un’ampia varietà di cibi a disposizione, scoprendo nuove ricette o usi alternativi di alimenti che già conosciamo. Per quanto riguarda i ristoranti, invece, c’è anche una guida per accogliere i clienti vegani. 

Dall’anno di lancio ad oggi, il Veganuary ha coinvolto sempre più persone, con crescite costanti anche in Italia. Nel 2022 hanno aderito 629mila persone in 209 paesi del mondo e quest’anno sono diversi anche i ristoranti e le catene italiane che propongono sempre più piatti vegani in menù. Ci sono anche varie aziende che aderiscono alla manifestazione come Rossopomodoro, Fratelli La Bufala, Deliveroo, Cameo, The Fork, Aldi, Alpro, Lush e Waikiki Poke. Merito di un trend ormai consolidato verso nuovi stili alimentari sempre più plant based e sostenibili, oltre alla vasta eco avuta sui social network.
Il Rapporto Italia 2024 di Eurispes, pubblicato negli scorsi mesi, ha messo in luce un cambiamento rilevante nelle abitudini alimentari del Paese. Il 7,2% degli italiani si definisce vegetariano, il 2,3% segue una dieta vegana. 
Visto l’enorme successo che questa sfida globale sta avendo, anche quest’anno Deliveroo aderisce con entusiasmo al Veganuary. La compagnia di consegna di cibo in rete, ha registrato nell’ultimo anno un forte interesse per la cucina vegana, infatti i ristoranti in piattaforma che offrono proposte vegane ​sono aumentati di oltre il 500%, mentre gli ordini vegani hanno segnato un incremento record del 152%. Tra gli ordini nel grocery, tra le bevande, spiccano le alternative vegetali al latte, mentre tra i cibi più richiesti troviamo burger vegetali e hummus. Questo aumento esponenziale si nota anche nei capoluoghi più piccoli e non solo nelle grandi città come Milano o Roma, tradizionalmente epicentro delle nuove tendenze, basti pensare che tra le 10 città italiane con più ordini vegani abbiamo Ancona, che si piazza davanti a tutti, di seguito troviamo Bari e L'Aquila che completano il podio, per il resto ci sono Carbonia, Perugia, Ravenna, Macerata, Bologna, Cosenza e Sassari. La crescente diffusione di alimenti plant-based dimostra come un'alimentazione senza derivati animali sia non solo possibile ma sempre più popolare: quasi il 10% degli italiani oramai adotta una dieta priva di carne. Secondo gli organizzatori del Veganuary, 25 milioni di persone nel mondo hanno già rinunciato ai prodotti animali, e in Italia i vegetariani e i vegani rappresentano l’8,2% della popolazione con un ulteriore 26% che sta riducendo il consumo di carne. 

a market with fruits and vegetables
Photo by Wandering Indian

Nei 1800 comuni in cui è presente Deliveroo l’offerta dei cibi vegani è in costante aumento, nei ristoranti sono disponibili dai burger ai nuggets, fino al sushi, la pizza, il poke e le torte, mentre dai supermercati, tra le bevande, spiccano gli ordini delle alternative vegetali al latte, mentre tra i cibi più richiesti troviamo burger vegetali e hummus. «È sorprendente osservare come l’apertura alla cucina vegan stia interessando l’intero Paese, con il Centro Sud che guida la crescita degli ordini vegan. - spiega il General Manager di Deliveroo Italy Matteo Sarzana - La nostra piattaforma è pensata per valorizzare tutte le scelte alimentari con l’obiettivo di fornire la più ampia gamma possibile di piatti e prodotti ad ​un pubblico in costante trasformazione. L’etica del cibo rappresenta ​ un’opportunità unica per i ristoranti di ampliare la propria offerta, rispondere a esigenze sempre più diversificate e soddisfare una clientela attenta e variegata».

Redazione profile image
by Redazione

Non perderti gli ultimi articoli

Iscriviti e resta sempre aggiornato

Success! Now Check Your Email

To complete Subscribe, click the confirmation link in your inbox. If it doesn’t arrive within 3 minutes, check your spam folder.

Ok, Thanks

Per saperne di più