Turismo, tutti pazzi per il Giappone: il 2025 nel segno dell'hobbiday
A Sorrento si sono assegnati gli Oscar di “Agenzia per Amica”: premi alle migliori agenzie d’Italia, un'occasione per fare il punto sul mondo del travel
Il 2024 ha celebrato il grande appeal di un paese come il Giappone, in cui la modernità si intreccia armoniosamente con la tradizione. Bene anche il combinato Dubai-Maldive, gettonata - tra le mete - anche Zanzibar. E nel 2025 il viaggio ideale abbraccerà sempre più esperienze autentiche e risponde all’esigenza di riscoprire se stessi e le proprie passioni, con profili di personalizzazione attraverso il cosiddetto hobbiday: sempre più viaggiatori decidono di integrare i propri passatempi preferiti nelle loro vacanze.
Arriva un quadro puntuale del mondo del travel dalla serata degli Agenzia per Amica Awards, i riconoscimenti con il quale ogni anno Agenzia per Amica, il più esteso network di agenzie di viaggio del Sud Italia, assegna alle più virtuose tre le 250 aziende di Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia, Lazio e Trentino Alto Adige, assegna alle realtà più virtuose.
Un premio per valorizzare il lavoro di centinaia di agenzie, capaci di reinventarsi nell’era di Internet e di continuare a essere un punto di riferimento imprescindibile per aiutare i consumatori a orientarsi nel mercato delle destinazioni, evitando spiacevoli sorprese.
Al Teatro Tasso di Sorrento, con la conduzione dell’attrice ucraina Yuliya Mayarchuk, erano presenti alcuni tra i maggiori tour operator italiani e i vertici di Agenzia per Amica, che hanno sottolineato come il 2024 sia stato un anno fortemente positivo per il mondo del travel, con un aumento del fatturato consolidato complessivo del 45% rispetto al 2023. La serata è stata patrocinata dal Comune di Sorrento: saranno presenti il sindaco Massimo Coppola e l’amministratore delegato della Fondazione Sorrento, Mario Gargiulo.
L’evento è stato sostenuto da VisitMalta, l’Ente di promozione turistica dell'arcipelago di Malta, che ha raccontato al pubblico i segreti di “una destinazione in continua evoluzione che, grazie ai nuovi segmenti di prodotto e ai tanti collegamenti aerei diretti, si afferma ormai come una meta godibile in ogni stagione”.