Progetto dedicato alle Scuole Superiori

Sei pronto per imparare le teorie e le tecniche alla base di un reportage giornalistico di viaggio?
Abbiamo pensato a un percorso di formazione rivolto agli studenti delle scuole superiori,formando -con il contributo di esperti professionisti del settore, in primis le firme che leggete su questo portale e sul magazine in edicola - giovani giornalisti in grado di raccontare luoghi, popoli e culture.
Vogliamo, soprattutto, aiutare i giovani giornalisti in erba a distinguere le evoluzioni, leggere le città e i loro cambiamenti e, soprattutto, coltivare la capacità di trasferire tutto questo attraverso una narrazione contemporanea, evoluzione del reportage giornalistico che ha segnato una lunga epoca e che vive oggi, complice la diffusione di strumenti tecnologici sempre più democratici e user-friendly, una fase di repentini cambiamenti
Un progetto insieme a Grimaldi

Il progetto “Grand Tour - A scuola di giornalismo” sarà ospitato dalle due ammiraglie gemelle Cruise Roma e Cruise Barcelona, fiori all’occhiello della flotta di Grimaldi Lines, il brand con cui il Gruppo Grimaldi effettua collegamenti marittimi passeggeri da/per Sardegna, Sicilia, Spagna, Grecia e Tunisia. A bordo servizi di alto standard qualitativo: sono navi dall’anima green,recentemente sottoposte ad un intervento di allungamento e restyling, che le ha rese ancora più accoglienti, sostenibili e, soprattutto, a “zero emissioni in porto”.
Grazie agli ampi ambienti comuni, ai tre ristoranti, alla piscina esterna con solarium, a diversi bar, alla discoteca, al centro benessere, alla sala conference e altro ancora, Cruise Roma e Cruise Barcelona sono adatte anche ad ospitare eventi a bordo e gruppi.
Il nostro progetto rientra pienamente nei format di Grimaldi Educa, pensato proprio per gli studenti delle scuole secondarie inferiori e superiori, con l’obiettivo di far vivere loro un’esperienza formativa e di viaggio in un ambiente altamente stimolante.
Barcellona: la città ideale per il 'primo' reportage

Per il nostro progetto abbiamo deciso di partire da Barcellona, una delle capitali europee più interessanti e complesse, identitaria ma cosmopolita, votata all’accoglienza eppure orgogliosamente catalana. Insomma, l’ideale per un viaggio finalizzato a un reportage giornalistico. Tra i principali punti d’interesse, monumenti imperdibili come la Sagrada Familia, il Park Güell, la Casa Batlló e la Pedrera, spazi verdi come il Parc de Montjüic o Ciutadella, il porto turistico, il Port Olímpic di Barcellona e la Rambla, dove si concentra lo spirito della città.
Il format
Il percorso formativo del nostro progetto alterna lezioni frontali ad approfondimenti sul campo, con il tour guidato in città. A ciascuna classe coinvolta viene chiesta la redazione di un reportage sulla città di Barcellona: una giuria tecnica sceglierà i tre lavori migliori, che saranno destinati alla pubblicazione sul portale e sul magazine “GrandTour”.
Tra i requisiti per la partecipazione dei singoli studenti è richiesto il possesso di una macchina fotografica o di uno smartphone con fotocamera e almeno un notebook per ciascuna classe.
Il programma didattico
L’idea di “GrandTour | A scuola di giornalismo” è di garantire – attraverso la partecipazione di alcune tra le più importanti firme del settore, legate al nostro magazine - un percorso formativo su:

Al termine del percorso formativo gli studenti avranno sviluppato competenze specifiche sul giornalismo reportagistico, rafforzando contestualmente la conoscenza delle tecniche di scrittura e di fotografia documentaristica. In più potranno avere all’attivo una pubblicazione, a propria firma, sul nostro magazine.

Per info e contatti
Chiamaci
tel. 081 18 18 4000
Compila il form
Se non si visualizza correttamente clicca il LINK