23 anni di attivismo verde: la lunga marcia dell’ecologia secondo Letizia Palmisano
Dai primi blog alla comunicazione integrata, dalle piazze ai social: la sua voce racconta l’evoluzione dell’ambientalismo in Italia e immagina un futuro in cui l’attivismo sarà sempre più condiviso, collaborativo e quotidiano. Parola di Letizia
Ultimi Articoli
Archeologia
Pompei, nuove meraviglie: emerge una sala affrescata sui misteri di Dioniso
In una grande sala per banchetti, nell’insula 10 della Regio IX, è emerso un fregio a dimensioni quasi reali, una “megalografia”: così gli Scavi non smettono di stupire
Il tesoro perduto della regina Ahhotep. Una donna alla riconquista dell’Egitto antico
La riscoperta della storia di questa misteriosa regina guerriera nell’ultimo libro di Gianluca Miniaci, egittologo dell’Università di Pisa
People
23 anni di attivismo verde: la lunga marcia dell’ecologia secondo Letizia Palmisano
Dai primi blog alla comunicazione integrata, dalle piazze ai social: la sua voce racconta l’evoluzione dell’ambientalismo in Italia e immagina un futuro in cui l’attivismo sarà sempre più condiviso, collaborativo e quotidiano. Parola di Letizia
27 mesi isolato dal mondo: la storia di Marco, in missione sull'Altopiano Antartico
Marco Buttu è uno dei pochissimi ricercatori selezionati per vivere una missione nel posto più isolato e ostile della Terra: tanto da meritarsi l'appellativo di "Marte Bianco". Un'esperienza che diventa un libro. Ve lo anticipiamo
Vade retro influencer, le Baleari ci ripensano: "Favoriscono l'overtourism"
Il governo regionale li aveva chiamati a raccolta per suggerire luoghi meno battuti dai flussi, rendendo più omogenea la fruizione dell'arcipelago. Il risultato? Un disastro